Attività di Docenza


Il Nostro team

Didattica


Da anni il Prof. Dottor Gianluca Chiarioni svolge l’attività di collaborazione didattica approfondendo temi di ragioneria applicata, analisi di bilancio, economia aziendale e di tutta la normativa relativa ai bilanci e ai principi contabili nazionali ed internazionali applicabili.

La particolare attitudine all’insegnamento, presente fin dall’inizio, negli anni si è concretizzata in numerose attività di docenza assumendo incarichi all’insegnamento sia in ambito accademico che in altri ambiti.

E’ stato più volte docente per conto di enti di formazione in qualità di responsabile scientifico di corsi su materie di economia aziendale riservati prevalentemente a professionisti e di esperto nel campo amministrativo e fiscale del settore sportivo professionistico e dilettantistico.

Più volte relatore in convegni in materia contabile, tributaria e contenziosa tributaria, sviluppa numerose esperienze ed interrelazioni con Enti ed aziende pubbliche e private.

Incarichi Accademici

Dall’anno 2020 il Dott. Gianluca Chiarioni è Professore a contratto presso l’Università di Trento dove è docente del laboratorio applicativo di contabilità per giuristi presso la Facoltà di Giurisprudenza.

Dal marzo 2022 nominato cultore della materia in Diritto Tributario presso l’Università di Trento – Facoltà di Giurisprudenza

Già nell’anno 1988 è nominato cultore della materia in Ragioneria Generale ed Applicata I^ presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – (oggi) Dipartimento di Scienze Aziendali.

Collaborazioni Didattiche e Corsi di Formazione

Dall’anno 2017 responsabile scientifico e incaricato all’insegnamento del Master breve “Bilancio per Giuristi“ organizzato da ShareCom, Organismo di Formazione Professionale.

Dal 2017 responsabile scientifico del “modulo Bilancio per Giuristi” e incaricato all’insegnamento  nel Master Giurista d’Impresa organizzato da ShareCom, Organismo di Formazione Professionale.

Altre attività didattiche e di Convegnistica

Marzo 2023 – Relatore al Convegno organizzato dall’UNIVERSITA’ DI TRENTO – Facoltà di Giurisprudenza dal titolo: “Il nuovo règime c.d. forfetario” Riflessioni a margine della presentazione del libro “TUIR. Gli articoli commentati” edito da SEAC.

Novembre 2022 Responsabile scientifico e docente per conto della TSM-TRENTINO SCHOOL OF MANAGEMENT – TRENTO – del corso “Riforma del terzo settore: erogazione e controllo sui contributi erogati” rivolto al personale Dirigente della Regione Trentino Aldo Adige.

Settembre 2021 Presiede e modera il Convegno formativo sul tema “Società a ristretta base partecipativa e società di comodo. Il punto sui consolidati orientamenti della giurisprudenza di legittimità e sulle oscillazioni delle corti di merito: profili di criticità” a cura della Commissione Studi dell’ODCEC di Bologna “Processo Tributario e rapporti con le Commissioni Tributarie” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna

Aprile 2021 Modera il Convegno formativo sul tema “Atti processuali e strategie difensive (non solo) nel contenzioso tributario – Riflessioni sul comportamento da tenere nelle varie fasi da parte del contribuente” organizzato dalla Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.

Novembre 2019 Milano Responsabile scientifico/Incaricato del Master breve “Bilancio per Avvocati“ organizzato da Altalex-IPSOA, Organismo di Formazione Professionale.

Ottobre 2019 Presiede e modera il Convegno formativo sul tema “Evoluzione della Giustizia Tributaria: confronto su interpretazione, prassi e normativa fiscale sulla base dei più recenti pronunciamenti” a cura della Commissione Studi dell’ODCEC di Bologna “Processo Tributario e rapporti con le Commissioni Tributarie” ed il patrocinio dell’Associazione Magistrati Tributari (AMT) organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.

Giugno 2019 responsabile del Convegno “Nuovo Processo Tributario Telematico, aspetti pratici e applicativi: come effettuare la notificazione degli atti, la costituzione in giudizio e i depositi” a cura della Commissione Studi dell’ODCEC di Bologna “Processo Tributario e rapporti con le Commissioni Tributarie” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.

Febbraio 2019 Relatore al Convegno “Ipotesi e casistiche della Pace Fiscale: analisi delle fattispecie introdotte con il D.L. 119/2018 e la Finanziaria 2019” a cura della Commissione Studi dell’ODCEC di Bologna “Processo Tributario e rapporti con le Commissioni Tributarie” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.

Dicembre  2017 Relatore al Convegno “Il Processo Telematico Tributario passo per passo: guida pratica ed operativa” a cura della Commissione Studi dell’ODCEC di Bologna “Processo Tributario e rapporti con le Commissioni Tributarie” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.

Marzo 2017 Incaricato dell’insegnamento del Master “Sport – Diritto e Contratti” organizzato da ShareCom, Organismo di Formazione Professionale.

Febbraio 2017 Relatore al Convegno-Seminario formativo sul tema “Sport e Fisco” organizzato dall’Università di Trento (TN) – Facoltà di Giurisprudenza.

Giugno 2016 Incaricato dell’insegnamento del modulo tributario nell’ambito del Master “Gestire e processare gli aspetti della contabilità e fiscalità pubblica” organizzato dall’Università Telematica PEGASO.

Dicembre 2015 Relatore al Convegno-Seminario formativo sul tema “Sport tra fisco e diritto” organizzato dall’Associazione degli Avvocati Faentini (RA)

Aprile 2014 Presiede e modera il Convegno formativo sul tema “Capacità contributiva – Tutela dei diritti – Etica fiscale: possono convivere?” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna

Marzo 2014 Relatore al Convegno-Seminario informativo sul tema “Essere competitivi con il contratto di Rete” organizzato dalla ASCOM di Bologna con particolare riferimento a: “Reti di Imprese – Profili Tributari e principali aspetti operativi”.

Novembre 2013 Presiede e modera il Convegno formativo sul tema “La lotta all’evasione e la tutela dei diritti del contribuente in uno scenario di profonda crisi economica” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna.

Ottobre 2013  Relatore al Convegno-Seminario informativo sul tema “Essere competitivi con il contratto di Rete” organizzato dallo Studio Legale Stefanelli e Stefanelli di Bologna con particolare riferimento a: “Reti di Imprese – Profili Tributari e principali aspetti operativi”.

Pubblicazioni

2023 – AA.VV. Commentario SEAC – Testo Unico Imposte sui Redditi – Gli articoli commentati – Edito da SEAC S.p.a. Trento (TN) – a cura di Alessandra Magliaro, Alessio Scaglia e Simone Ariatti

2018 – AA.VV. Sport e Fisco – Ed. Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza di Trento – a cura della Professoressa Alessandra Magliaro

P.zza dei Martiri n°5 40121 Bologna (BO)
Telefono 051. 233888 - Fax 051 273915
P.IVA: 00831181201
-
Email: studio@studiochiarioni.it

Lo Studio

Attività

© Studio Chiarioni. Tutti i diritti riservati -  Credits.
Cookie Policy - Privacy Policy